Case in legno ad alta efficienza

Home/Case in legno ad alta efficienza
Case in legno ad alta efficienza 2017-05-22T08:25:46+00:00

Case in legno ad alta efficienza

La doppia parete rende possibile costruire la casa in legno con una buona efficienza energetica.
Nel caso sia realmente necessario conservare energia, questa tecnica lo rende possibile.
Il coefficiente di trasmittenza termica può raggiungere il valore U = 0.13 utilizzando come isolante fibra di legno con uno spessore complessivo della doppia parete pari a 260 mm.
La stessa, da un punto di vista statico, si comporta come una parete di legno massiccio, ma con un coefficiente di trasmittenza ridotto ad 1/3 rispetto ad un legno massiccio di 270 mm. di spessore.
Anche se le due pareti esterna ed interna sono sottili (spessore 70 mm.), esteticamente il fabbricato non si differenzia dalle altre tipologie: l’altezza delle tavole sul lato a vista è pari a 208 mm. e questo accorgimento fa si’ che l’aspetto esteriore del fabbricato sia uguale a quello delle case in legno massiccio o lamellare.
Stesse caratteristiche estetiche, ma notevoli benefici per quanto riguarda l’isolamento termico!

Questa tecnica presenta alcuni vantaggi rispetto alla costruzione in legno tradizionale:
– Migliore isolamento termico sia rispetto al legno massiccio che lamellare da 270 mm.
– Costi molto più contenuti.
– Possibilità di realizzare parti del fabbricato prefabbricate in azienda, cosa non possibile utilizzando legno massiccio o lamellare: questo comporta un’ulteriore riduzione dei costi!
Sia le facciate esterne che quelle interne sono comunque in legno massiccio!

Una strada ecologica per costruire case traspiranti

La fibra di legno utilizzata come isolante non prevede l’impiego di colle o altri composti chimici: questo rende possibile la normale traspirazione delle pareti perimetrali.
In queste case le pareti interne possono essere realizzate in legno, mattoni o cartongesso, ma, se necessario ai fini di un corretto isolamento acustico, anche con due tavole di legno, che hanno comunque un prezzo inferiore rispetto ad altri materiali.
Tutte le pareti del fabbricato possono essere realizzate con questa tecnica, compresi i soffitti ed il rivestimento esterno: in questo modo si realizzano notevoli economie, in quanto una tavola in legno da 70 x 208 costa molto meno rispetto ad una trave in legno massiccio o lamellare da 202 o 270 mm. di spessore.

Qualsiasi tipologia di fabbricato è possibile con la doppia parete in legno

Non ci sono limitazioni per la forma della casa, questa tecnologia è disponibile per qualsiasi stile.
Usiamo solitamente tavole da 70 x 208 e legno da 202 x 208 per le finiture, ma la doppia parete può esse realizzata con qualsiasi altro profilo; non necessariamente le finiture devono essere tutte in legno, possono essere utilizzati anche altri materiali.

Questi i vantaggi economici che si ottengono costruendo una vera casa in legno:

– Risparmio del 20 – 30% rispetto ad una costruzione con travi in legno lamellare.
– Tempi di costruzione simili, ma minima necessità di gru, contrariamente a quanto accade usando altro materiale.
– Costi di trasporto inferiori causa minor volume.
– Anche interni in legno a prezzo ragionevole.